Andar per cantine e castelli tra le colline delle Langhe
Scegli UVE Rooms & Wine Bar a La Morra (CN) per un soggiorno
di charme in un territorio tutto da scoprire
Ogni stagione nelle Langhe colora vigneti e colline di tinte differenti, e regala emozioni uniche. Se l’autunno e l’inverno hanno il fascino romantico della bruma sulle alture, la primavera e l’estate invitano a piacevoli passeggiate e ad una vita all’aria aperta. Il territorio è un vero paradiso per chi ama la cultura e l’enogastronomia perché vi si trovano tantissime cantine e antichi castelli, e ci si può immergere nella bellezza assoluta del territorio. Come testimonia lo stesso riconoscimento internazionale, Langhe Roero e Monferrato costituiscono Patrimonio Mondiale UNESCO come paesaggio culturale, vale a dire risultato dell’azione combinata dell’uomo e della natura. I vitigni, le cantine, i borghi e i castelli danno vita insieme ad un armonico ensemble, che incanta la vista e rasserena l’anima. A La Morra, uno dei borghi più suggestivi e panoramici delle Langhe e situato tra Barolo e Alba, si trova UVE Rooms & Wine Bar, relais di charme di sole otto stanze, ognuna con la propria personalità ispirata al mondo del vino e arredata con pezzi artistici unici. Il Team di UVE è a disposizione per poter organizzare visite alle cantine dei produttori e degustazioni, anche con guida sommelier: numerose sono le cantine a La Morra, Barolo e dintorni, che si trovano a una manciata di chilometri dal borgo. Tra i castelli più belli, che meritano una visita, c’è senz’altro lo stesso castello Falletti di Barolo, uno dei più antichi dell’area, che mostra nella sua imponenza la sua origine di forte militare. La sua architettura è unica e composita, proprio per i molti interventi che hanno accompagnato le sue diverse fasi. Il maniero fu infatti fortezza nel X secolo – a difesa da Ungari e Saraceni -, poi residenza nobiliare del casato Falletti dal 1300 fino alla seconda metà del 1800. Ospitò poi per quasi un secolo il Collegio Barolo, per diventare poi il MuWi, il museo del Vino che è oggi, e che organizza anche degustazioni. Il castello Grinzane Cavour risale alla metà circa del 1000, e sorge in posizione dominante in cima a una collina. Questo dettaglio ne rivela l’origine di fortezza militare, della quale conserva la struttura portante. Nei secoli il castello è appartenuto a diverse famiglie nobili piemontesi, tra le quali i Conti Benso di Cavour, il cui più noto esponente è stato Camillo, celebre eroe del Risorgimento italiano. Il conte di Cavour soggiornò sovente al Castello, e fu anche sindaco del piccolo borgo di Grinzane. Oggi vi si può ammirare un museo d’arte e civiltà contadina, con accurate ricostruzioni d’ambiente, e un’esposizione di cimeli cavouriani. Merita una sosta degustazione anche l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour, che si trova all’interno del castello e offre una selezione di eccellenze gastronomiche delle Langhe.
Fino al 21 giugno 2025 gli ospiti di UVE Rooms & Wine Bar possono scegliere un soggiorno di due notti a partire da 315 euro a persona, o di tre notti a partire da 422 con una serie di esperienze dedicate. La proposta include la prima colazione, un aperitivo di benvenuto, una cena degustazione di quattro portate per due persone all’interno del Wine Bar e il noleggio per una giornata di due biciclette elettriche
UVE Rooms & Wine Bar
Via Umberto I, 13
12064 La Morra (CN)
+39 017350740
+39 3371342401