Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ANTI WEEKEND, il trend che garantisce privacy e spazio

ANTI WEEKEND, il trend che garantisce privacy e spazio

 

Niente folla: attrazioni turistiche, sentieri montani e spiagge sono accessibili e rilassanti, cosa volere di più?

 

C’era una volta il weekend: tutti in partenza dal tardo pomeriggio del giovedì (i più fortunati) all’alba di sabato, con rientro appassionatamente insieme alla domenica. Trend superato, ora quello che è veramente cool è concedersi l’anti weekend, vale a dire i giorni della settimana e viverli come festivi. Con il lavoro flessibile, anche da remoto, e i turni a rotazione richiesti da un gran numero di impieghi diventa più semplice – per molti – riuscire ad organizzare una “fuga” infra settimanale. E una volta provato non si torna più indietro. Vuoi mettere una spiaggia vivibile e senza folla? Un sentiero montano nel quale incroci solo un paio di capre e qualche altro viaggiatore che ti sorride con aria complice (“io lo amo il lunedì!”)? Un ristorante dove vieni accolto con piacere, anche senza la prenotazione, e servito con calma? Riprendersi i propri spazi e tempi, con la serenità che trasmette un luogo di vacanza, è uno degli obiettivi di un periodo di relax, anche in formato mini. Tra le destinazioni perfette per un anti weekend di lusso c’è Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo di Marsala (TP), Luxury Wine Resort a 5 stelle creato all’interno di un’antica costruzione fortificata e gestito dai discendenti della famiglia, che offre una vista magnifica su uno dei lembi più belli di Sicilia. Con interessanti risvolti enogastronomici, culturali e storici legati alle testimonianze dei secoli passati. E magari una gita all’isola di Favignana, presa d’assalto durante il weekend. Sempre nella magnifica isola, ma all’estremità opposta, si può scegliere invece Casa Arrigo di Linguaglossa (CT), splendida Country House situata alle pendici dell’Etna. Qui si respira aria di libertà, e si possono degustare ottimi vini prodotti nella tenuta agricola. Taormina e Giardini Naxos sono a poco più di mezz’ora di auto, e durante la settimana si possono visitare in tutta tranquillità. Un soggiorno a Borgo San Gaetano di Bernalda (MT), che offre dimore di charme ricavate in un antico frantoio, consente di scoprire una Basilicata da intenditori. Con l’opportunità di visitare in santa pace sia la gettonata Matera che Metaponto, con il suo straordinario museo archeologico della Magna Grecia e il lido che ha ottenuto la Bandiera Blu. Su un lago si trova Antico Casale di Montegualandro e Spa di Tuoro sul Trasimeno (PG), al confine tra Toscana e Umbria, immerso nella quiete assoluta. Pensate alla bellezza di poter visitare vicine città d’arte, come Perugia e Arezzo, durante le giornate meno affollate! Chi preferisce la montagna può scegliere il Grand Hotel Imperial di Levico Terme (TN), dal quale si può partire – direttamente a piedi – per numerosi itinerari lungo i sentieri della Valsugana. O semplicemente rilassarsi in piscina o sul lago di Levico, anch’esso detentore della Bandiera Blu. Scegliendo i giorni della settimana si può godere del privilegio dell’upgrade in camere di categoria superiore, in caso di disponibilità, e viversi la vacanza godendone ogni istante.