Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Inverno gourmet

Inverno gourmet

 

Scegli il Rifugio dei Marsi per un soggiorno

al profumo di tartufo di Roccafluvione

 

La stagione brumosa, fatta di nubi e temperature basse, è l’ideale per far maturare il tartufo nero pregiato di Roccafluvione, località tra le colline marchigiane. Proprio qui, in provincia di Ascoli Piceno, si trova il Rifugio dei Marsi, agriturismo dove vivere un’esperienza gastronomica davvero speciale. La connessione con la natura e il territorio è il tratto distintivo di questa realtà ricettiva dall’anima nomade, che offre la possibilità di pernottare in una botte o in una tenda mongola originale. La cura dei dettagli alza l’asticella di un soggiorno in glamping verso un lusso autentico, che viene esaltato da un percorso gastronomico di estrema raffinatezza proprio nella stagione del tartufo. Gli ospiti possono prenotare, come in ogni momento dell’anno, una cena per due che viene preparata con cura e amore dalla signora Nora, che propone piatti del territorio con prodotti in gran parte di produzione propria. Al Rifugio dei Marsi ha sede un’autentica azienda agricola che ospita maiali, polli, galline, capponi e api, curati dal signor Ezio allo stesso modo del rigoglioso orto, che produce verdure rispettando il naturale ciclo stagionale. La pasta fatta in casa e le uova fresche sono notoriamente tra le pietanze più indicate per esaltare il profumo e il gusto inconfondibile del prezioso tartufo, e il nero d Roccafluvione si sposa divinamente anche con carni e formaggi, come il pecorino locale. Il tartufo è l’ingrediente perfetto per inebriare i sensi e creare un feeling immediato. La cena viene presentata in servizi di fine porcellana, il vino – magari un buon Rosso Piceno DOC – versato in raffinati bicchieri di cristallo e le prelibatezze portate alla bocca con posate d’argento. L’ambientazione ricercata e il silenzio del Parco dei Monti Sibillini contribuiscono a creare un’atmosfera nella quale i piaceri della tavola incontrano quelli della natura, per un soggiorno all’insegna della serenità.

 

Agriturismo Il Rifugio dei Marsi

Via Caserine 8
63093 Roccafluvione [AP]
Tel. +39 345 22 49 700
info@ilrifugiodeimarsi.it

www.ilrifugiodeimarsi.com