New England, old style

New England, old style

Dai suggestivi fari sull’oceano ai boschi dell’entroterra,

viaggio on the road con KIBO sulla East Coast degli Stati Uniti

Quindici giorni, cinque stati e un caleidoscopio di emozioni: l’itinerario proposto da KIBO nel New England mette insieme un percorso che porta a scoprire questo meraviglioso territorio da angolazioni insolite. In questo viaggio on the road i trasferimenti sono in automobile in autonomia, e ogni tappa prevede una distanza non eccessiva, per godere con calma dei paesaggi e del tempo. I fari che punteggiano la costa sono in gran parte originali e vantano diversi secoli, come sentinelle proteggono i naviganti e sono diventati un simbolo dell’intera regione, e il più classico dei souvenir. Le soste in piccole città, con soggiorno in motel o incantevoli bed and breakfast avvicinano al local style. Si parte naturalmente da Boston, capitale del Massachusetts e una delle più antiche e meglio conservate degli Stati Uniti: fu fondata dai puritani inglesi nel 1630. La sua atmosfera innata è elegante, e ogni quartiere riserva la sorpresa di edifici storici e angoli suggestivi. Le classiche case di mattoni convivono armoniosamente con grattacieli avveniristici, e il suo porto – teatro di avvenimenti che hanno fatto la storia – è ancora uno dei più importanti della costa. Dopo tre giorni per assimilare lo spirito intenso della città ci si sposta nel Maine, per una tappa nella piccola e deliziosa cittadina di Kennebunk, che potrebbe essere quella dove si ambientano i misteri della signora Jessica Fletcher. Paese di pescatori diventato stazione balneare storica – ed esclusiva – è un raffinato luogo di villeggiatura per famiglie dal solido patrimonio, con case sul mare di proprietà da generazioni. Conserva un fascino da villaggio un’altra cittadina del Maine, Bar Harbor, con il suo faro spettacolare affacciato su uno dei porti più importanti del Parco Naturale di Acadia. Le case colorate in legno che guardano il golfo naturale solcato dalle barche a vela sono l’immagine della serenità. Proseguendo per North Conway ci si sposta nel New Hampshire con la tappa più lunga (oltre 300 km) e si cambia completamente orizzonte. Il villaggio è circondato da monti e boschi, e offre la possibilità di visitare il Monte Washington e di fare escursioni, anche su treni d’epoca. Stowe è invece una delle città più amate del verdissimo Vermont, uno Stato che è praticamente un parco naturale e che moltissimi americani scelgono per le loro vacanze, in ogni stagione dell’anno. Attivo centro culturale, offre spettacoli e intrattenimento oltre a splendide attività in mezzo alla natura. Si torna in Massachusetts per visitare Lenox, che invita ad ammirare la natura e i boschi, per poi spostarsi in Connecticut e tornare sul mare, a Mystic. Perfettamente posizionata tra New York e Boston e resa celebre da film come il drammatico Mystic River o il romantico Mystic Pizza, conserva il fascino di un autentico villaggio di pescatori e incarna lo spirito del New England nella sua essenza più vera. Si sconfina di nuovo nel Maine con l’ultima tappa, Hyannis, citta costiera di grande rilevanza e importante snodo commerciale. Da qui si parte per raggiungere Nantucket e l’esclusiva Martha’s Vineyard, isole delle vacanze delle grandi famiglie americane. Il costo per il viaggio in New England parte da 4200 euro a persona, è stato disegnato per un percorso individuale su due persone, e include alloggi, noleggio auto e voli internazionali per l’Italia.

Per informazioni:

Kibo

Piazza M. Libertà 3

13900 Biella

www.kibotours.com

travel@kibotours.com