Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Quel fastidioso mal di testa

Quel fastidioso mal di testa

 

Emicrania persistente, cefalea improvvisa, fitte che danno capogiri si possono eliminare con la radiofrequenza

 

Un disturbo frequente e che può avere tante e diversissime cause: il mal di testa. Secondo recenti studi a soffrirne in Italia sono circa 26 milioni di persone, un numero impressionante di adulti, giovani e anziani per una patologia che può diventare invalidante e influire pesantemente sulla qualità della vita. Giorni di lavoro persi, weekend saltati e senso di fatica e stanchezza che possono portare anche a forme di depressione. Il mal di testa può presentarsi in forme più o meno severe, dalla cefalea all’emicrania, compromettendo ogni attività e determinando problemi a tutti i livelli di interazione sociale. In particolare la massima efficacia terapeutica si ottiene in quei pazienti che soffrono della cosiddetta cefalea cervicogenica, anche conosciuta come cefalea di Arnold. Un dolore cioè che parte dalla zona cervicale, si propaga nella parte temporale del viso sino a raggiungere l’apice della testa. Spesso è complicata anche di un interessamento di rami del nervo trigemino, accompagnata da disturbi che interessano la mandibola, l’orecchio e l’occhio. Oggi abbiamo a disposizione un’arma efficace per combattere questo problema, efficace anche contro il disturbo più ostinato. Perché non si può essere schiavi degli analgesici, che dopo un po’ smettono anche di fare effetto. La soluzione è la radiofrequenza, che viene praticata allo Studio SATA di Banchette di Ivrea (TO). Qui opera il  dottor Rodolfo Bucci, specialista in Anestesiologia, terapia e cura del dolore, nonché responsabile per l’Europa del prestigioso “The Barolat neuromodulation institute”, centro di riferimento mondiale per le patologie dolorose di carattere neuropatico. L’intervento di radiofrequenza, praticato in anestesia locale, va ad agire attraverso impulsi elettrici – in modalità pulsata  – sul nervo che trasmette al cervello la sensazione di dolore, eliminandolo. Un sogno per chi vede la propria vita limitata e compressa da un male che impedisce di pensare, ragionare, agire normalmente e che porta ad isolarsi in attesa che passi. Con la radiofrequenza si può tornare a sorridere e migliorare il proprio stile di vita intervenendo sulle cause profonde del disturbo, spesso causato da stress, sindrome da burn-out e eccessiva ansia da prestazione, così diffusi nella frenesia del mondo attuale.

 

Per informazioni

Studio S.A.T.A.
Dr. Rodolfo Bucci
Anestesiologia. Terapia e cura del dolore
Via Circonvallazione, 6,

10010 Banchette d’Ivrea (TO)

Telefono: +39 0125 613183
Mobile: +39 339 3575006
Email: bucci@studiosata.eu

Sito web: www.studiosata.com

Canale Youtube: Studio S.A.T.A