The Sunshine State: la Florida
Con KIBO nella penisola degli Stati Uniti che si allunga
nel mar dei Caraibi, per vivere baciati dal sole
Ogni Paese degli Stati Uniti ha caratteristiche che lo rendono unico, e questo per la Florida è ancora più veritiero. Geograficamente il più meridionale degli Stati continentali degli Usa, la Florida pare protendersi verso il Mar dei Caraibi, e invita a scoprire cosa significhi vivere nel magnifico Sunshine State. Non a caso scelta come buen retiro da molti vip statunitensi ed europei (anche qualcuno di casa nostra), è uno dei paesi occidentali che vanta il maggior numero di giornate di sole all’anno. KIBO propone di scoprirla con diverse idee e itinerari, tra cui trovare il più adatto alle proprie esigenze.
Freedom to ride
Chi ama viaggiare in totale libertà può scegliere gli itinerari Fly&Drive, da personalizzare come si desidera. Il pacchetto include il volo per Miami con i trasferimenti, e alcuni immancabili highlights come il giro turistico in crociera con partenza da Bayside Marketplace – per ammirare lo skyline della città dal mare – e un pranzo all’Hard Rock Cafè. Il soggiorno può essere strutturato dalle 3 alle 6 notti, con pernottamenti anche in altre località della penisola.
Il gusto di tornare bambini
Pensata per le famiglie, ma assolutamente divertente anche per gli adulti, la proposta che mette insieme il soggiorno a Miami e quello a Orlando, con tanto di ingressi inclusi ai principali parchi a tema. Dal celebre Walt Disney World alle installazioni di Universal, passando il mitico mondo di mattoncini colorati Legoland e i numerosi parchi acquatici c’è di che riempire di emozioni le giornate.
Tour con partenza a giugno e agosto – a cui ispirarsi anche per viaggi individuali
Chi cerca un’esperienza completa può optare per un viaggio di dieci giorni, con guida in italiano, che tocca le città, le spiagge e i parchi più importanti, con un approccio rilassato allo stile di vita americano in chiave vacanziera. Si parte naturalmente da Miami, centro più noto e capoluogo morale (benché la capitale ufficiale del Paese sia Tallahassee, città situata nell’entroterra del nord), città dall’energia cosmopolita, ricca di eventi sportivi, culturali, cinematografici e di locali che propongono ambienti dal raffinato al rilassato. I quartieri di Coconut Grove, Coral Gables, Little Havana e Bayside offrono diverse prospettive dellaCittà Magica, con le sue spiagge e i trafficati boulevard ad un passo dall’Oceano. Nell’Oceano pare di entrarci proprio dentro proseguendo il viaggio poiché si percorre l’incredibile Overseas Highway fino a Key West nelle Florida Keys. Questa strada realizzata su palafitte conduce all’avamposto più meridionale della Florida, una città che ha in Duval Street, la strada lunga un miglio nel cuore del centro storico, che va dal Golfo del Messico all’Oceano Atlantico, una varietà straordinaria di ristoranti, negozi, pub famosi in tutto il mondo. Il giorno seguente si torna sulla terraferma, sostando a Florida City, per proseguire verso la campagna di Redlands ed Everglades, luogo di fattorie, vivai e paludi, dove osservare la fauna selvatica come alligatori, lontre, o cervi dalla coda bianca. Il tour prevede una sosta di relax di due notti a Clearwater, magnifica località di villeggiatura situata sul Golfo del Messico, per poi attraversare il Paese verso Orlando, con la possibilità di incontrare fauna selvatica come la lince rossa, il puma, l’orso nero, i lamantini, ancora gli alligatori, l’aquila calva, e i fenicotteri, simbolo della Florida. A Orlando si soggiorna per tre notti, con tempo libero per visitare parchi a seconda delle proprie preferenze (tra i più celebri c’è senz’altro il Walt Disney World Resort) e rilassarsi tra centri commerciali e piscine. Con la guida si visitano la storica città di Saint Augustine, la più antica colonia europea permanente negli Stati Uniti continentali, suggestiva e intensa, e Daytona Beach, sede del famoso Daytona Speedway, uno dei circuiti automobilistici più conosciuti degli Stati Uniti. Tornando verso Miami, dove si trascorrono le ultime due notti, si fa tappa al Kennedy Space Center, da cui sono partite tutte le missioni lunari Apollo e tutti i lanci degli Space Shuttle. La proposta tour KIBO parte da 2200 euro a persona per dieci pernottamenti con otto prime colazioni, guida come da programma e trasferimenti, voli internazionali esclusi.
Per informazioni:
Kibo
Piazza M. Libertà 3
13900 Biella