Tra Europa ed Asia: Istanbul e Cappadocia

Tra Europa ed Asia: Istanbul e Cappadocia

Con KIBO alla porta d’Oriente,

tra profumi bizantini e paesaggi fatati

La storica porta d’Oriente, quell’Istanbul che fu Costantinopoli e ancora prima Bisanzio, conserva attraverso i secoli la propria natura di luogo di accesso, di scambio, di vitalità. KIBO invita a scoprire questa antichissima città diventata metropoli e la suggestiva regione turca della Cappadocia con un itinerario esclusivo di grande fascino, con guida privata in italiano, della durata di sette notti con pernottamento in B&B in deliziosi boutique hotel e pranzi a base di specialità locali durante le diverse escursioni. La magnifica Istanbul è il punto di partenza e di arrivo del tour, e i primi giorni sono dedicati alla sua scoperta. Le meraviglie della Roma d’Oriente sono talmente tante che è impossibile ricordarle tutte! La penisola antica ospitava lo spettacolare ippodromo per le corse delle bighe, di cui restano gli svettanti obelischi, proprio accanto alla celebre Moschea Blu e alla Chiesa di Santa Sofia, capolavoro assoluto dell’architettura bizantina: una concentrazione di arte con stili (e religioni) diverse in una armonia sorprendente. L’alternanza è continua: si passa dalla Basilica Cisterna costruita da Giustiniano nel 532 al Palazzo Imperiale di Topkapi, che fu dimora dei Sultani durante il regno degli ottomani. L’antico porto del Corno d’Oro, trafficato da millenni, conduce al Gran Bazaar, che rimane a tutt’oggi ancora il mercato coperto più grande del mondo: l’energia positiva del commercio e dello scambio ha permeato la cultura di questi luoghi. La classica crociera sul Bosforo in battello permette di ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. La seconda parte del viaggio è dedicata alla Cappadocia, regione storica celebre per il paesaggio unico dovuto alle conformazioni di rocce di tufo. Si visitano le valli di Devrent, di Pasabag, di Zelve, tra antichi villaggi rupestri e grotte che furono rifugio di religiosi ed eremiti, fino alla più famosa valle di Goreme, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate”, perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco. Ogni località ha la sua personalità e la sua storia: la valle di Ihlara vanta una straordinaria densità di monumenti, con circa 60 tra chiese bizantine, cappelle, monasteri e grotte di eremiti, il villaggio di Belisirma, ospita romantici ristoranti sul fiume, Ozkonak, mostra una vera e propria città sotterranea. La visita a piccoli laboratori di lavorazione di ceramica, tappeti, metalli e pietre preziose offre la possibilità di acquistare originali souvenir artigianali, veri pezzi unici. Chi lo desidera può partecipare ad attività extra come la gita in mongolfiera all’alba, per ammirare dall’alto il paesaggio della Cappadocia, o al jeep safari; allo spettacolo dei dervisci danzanti, tra arte e spiritualità, o ancora ad esibizioni di danza del ventre.

KIBO è a disposizione per personalizzare il tour, con prezzi su richiesta.

Per informazioni:

Kibo

Piazza M. Libertà 3

13900 Biella

www.kibotours.com

travel@kibotours.com