Vipiteno, il mercatino natalizio è da fiaba

Vipiteno, il mercatino natalizio è da fiaba

In Alta Valle Isarco l’antico borgo medievale offre una scenografia autentica che pare uscita da un’illustrazione di un libro per bambini. E la magia prosegue con un soggiorno incantevole al Tenne Lodges & Resort di Racines (BZ)

I mercatini di Natale creano un’atmosfera festosa e intima, e dai paesi del Nord si sono diffusi dapprima in Alto Adige e poi un po’ in tutta Italia, valorizzando eccellenze e territori in modo diverso. C’è un luogo però che – se non fosse assolutamente autentico – parrebbe disegnato appositamente secondo le istruzioni di uno sceneggiatore per rappresentare la location ideale di un mercatino natalizio ed è il centro storico di Vipiteno. Il piccolo borgo della Valle Isarco, in provincia di Bolzano, è tra i comuni più settentrionali d’Italia (ci troviamo vicinissimi al confine austriaco) ed è caratterizzato da un’architettura dalle proporzioni perfette. La sua iconica Torre dei Dodici, che è in realtà una porta che conduce alla parte più antica della città, quella medievale, e durante il periodo del mercatino di Natale è come se si aprisse su un mondo fatato. Proprio appena oltre infatti, nella suggestiva piazza della città, vengono allestite le piccole casette tradizionali, dove lasciarsi conquistare dalle specialità gastronomiche e dall’artigianato locale. Tutto è assolutamente originale, e l’atmosfera che si respira non ha uguali, lo spirito del Natale pervade ogni cosa. Il mercatino inaugura quest’anno il 28 novembre, per terminare il 6 gennaio 2026, rendendo ancora più magiche le vacanze di fine anno. Per celebrare la magia del periodo al meglio si può scegliere di soggiornare al Tenne Lodges & Chalets di Racines (BZ), la reinterpretazione a cinque stelle del resort di montagna, incastonato nel maestoso paesaggio del comprensorio Racines Giovo. La struttura, magnificamente contemporanea, è frutto dell’esperienza della famiglia di albergatori Rainer-Schölzhorn, che da oltre 40 anni accoglie gli amanti della neve e gli escursionisti durante le loro vacanze a Racines. Un luogo unico, immerso nella quiete e ai margini del bosco, e allo stesso tempo perfettamente collegato al capoluogo Vipiteno da un servizio di autobus di linea, gratuito per gli ospiti. Una vacanza nel periodo delle Festività garantisce qui la massima privacy, con la possibilità di immergersi nelle attività della valle. Gli ospiti possono dedicarsi agli sport sulla neve e al proprio benessere, lasciandosi andare senza rimorsi ai piaceri della tavola grazie alla maestria dello chef Mike Bräutigam per un soggiorno all’insegna della serenità, in una stagione che riporta tutti alla gioia di sentirsi amati.

Per informazioni:

Tenne Lodges & Chalets

Colle 16, 39040 Racines, Alto Adige – Italia

https://www.tenne-suedtirol.com/it

info@tenne-suedtirol.com

+39 0472 433 300