Vipiteno, una gemma tra le vette
Il borgo altoatesino, tra i più belli d’Italia, incanta con il suo fascino vintage gli ospiti del resort contemporaneo Tenne Lodges & Chalets
Se c’è una regione italiana che ha saputo mixare antico e moderno, dando vita a resort dalle strutture ardite e allo stesso tempo perfettamente inserite nel paesaggio, quella è l’Alto Adige. L’attenzione alla sostenibilità ambientale è inoltre un tema che da molti anni in questo territorio guida, in ogni ambito, le scelte di urbanisti e architetti. E il caso del Tenne Lodges & Chalets di Racines, che pare sorgere direttamente dalla montagna, nella quale si incastona come un gioiello dalla perfezione contemporanea. Il resort a cinque stelle, realizzato secondo le più moderne tecniche di bioedilizia e perfettamente integrato nel paesaggio montano, offre 35 splendide camere e suite, dove a dominare sono il legno e un arredamento dalle linee elegantemente pulite. Tenne Lodges & Chalets si trova in una posizione appartata, che garantisce privacy e silenzio, tra Val Racines, Val Ridanna e Val Giovo, gioielli della Valle Isarco. Il territorio è tutto da esplorare e merita una visita la splendida cittadina di Vipiteno, un vero gioiello. Gli ospiti di Tenne Lodges hanno a disposizione per tutta la durata del soggiorno un pass gratuito per l’autobus che ha la sua stazione di partenza proprio davanti al resort, e in poco più di un quarto d’ora porta a Vipiteno, con arrivo all’imbocco della Città Vecchia. Inserito tra i “Borghi più belli d’Italia”, il paese è un incanto di case colorate che ricordano le tinte di un borgo “marinaro”: in realtà sfiora i mille metri di altitudine ed è considerata la città più settentrionale d’Italia. Il fascino di Vipiteno nasce dalle proporzioni perfette: una lunga passeggiata che va dalla Città Vecchia a quella Nuova, divise dalla splendida Torre dei Dodici, emblema del borgo e costruita alla metà del ‘400. Le case sono perfettamente conservate, non un dettaglio è fuori posto, e l’abbraccio del paese permette un vero tuffo nel Medioevo. Estremamente suggestiva è la Chiesa gotica di Santo Spirito, risalente al 1399, che conserva affreschi quattrocenteschi recentemente riportati alla luce, e testimonia la presenza di pellegrini in questi luoghi – con il relativo Ospedale – già dal 14esimo secolo. Valorizzazione dei preziosi edifici antichi – costruiti già allora con sapiente maestria – e realizzazione di opere di edilizia modernissime si integrano con armonia, come gli abiti di raffinate firme della moda e vestiti tradizionali tirolesi nelle vetrine delle eleganti boutique del corso. Il continuo rimando racconta di come l’Alto Adige abbia saputo cogliere le opportunità della modernità conservando – allo stesso tempo – il valore delle tradizioni e della cultura storica dei luoghi. Tenne Lodges & Chalets sposa appieno questa filosofia, offrendo il meglio del comfort più innovativo insieme ad uno spirito altoatesino autentico.
Per informazioni:
Tenne Lodges & Chalets
Colle 16, 39040 Racines, Alto Adige – Italia