Wonderful Qatar
Un viaggio firmato KIBO nell’emirato più esclusivo,
tra proposte luxury e suggestioni autentiche
La suggestione del Medio Oriente declinata in versione luxury: il Qatar è la nuova destinazione di tendenza per chi cerca qualcosa di originale. KIBO, tour operator specializzato in viaggi su misura, ha preparato due proposte inedite per la stagione che va dal settembre 2025 a marzo 2026, ed è il periodo migliore per scoprire questo emirato emergente, dall’anima artistica, che ha scelto di differenziarsi puntando su lusso, sport e innovazione tecnologica.
Ideale per i viaggiatori più esigenti, e per cogliere appieno tutte le sfumature di un Paese dal fascino straordinario, è l’itinerario che parte dalla capitale Doha per poi toccare altre due tappe, Ras Abrouq e Al Barari, strutturato su otto giorni e sette notti. Doha, un tempo piccolo villaggio di pescatori di perle, è ora uno dei più importanti centri economici e turistici dell’area, e offre numerosi e inaspettati spazi verdi grazie ad un’attenta progettazione urbanistica. Qui si trascorrono i primi quattro giorni, dedicandosi a visite guidate a luoghi iconici come l’antico mercato della città: i vicoli tortuosi del Souq Waqif Doha, i suoi edifici color sabbia ancora teatro di commercio e chiacchiere, risaltano sullo sfondo del moderno skyline in un contrasto affascinante. Imperdibile il Villaggio Culturale di Katara, con edifici in stile qatariota, moschee e numerosi spazi espositivi e gallerie d’arte contemporanea che materializzano in un colpo d’occhio l’essenza del Paese: valorizzazione delle tradizioni e sguardo rivolto al futuro. Il Museo d’arte islamica (uno dei migliori al mondo), il Museo Nazionale del Qatar e il centro di Msherieb con il suo museo locale sono altri highlights del tour guidato, ma c’è tempo anche per il relax e per visitare autonomamente la città, che sprigiona energia nella sua vivace quotidianità. Ci si sposta poi per due notti a Ras Abrouq, località situata sul mare interno della Penisola del Qatar, ideale per visitare Zekreet, una riserva naturale di rocce calcaree, che ospita una celebre installazione artistica di Richard Serra: sculture in acciaio che svettano sul deserto. La sistemazione è in un resort di lusso che si ispira architettonicamente a un campo di tende sul mare: un ambiente da sogno. L’ultima notte si trascorre ad Al Barari, nel deserto, in un hotel dalla raffinata atmosfera coloniale, dove è possibile fare passeggiate a dorso di cammello, rilassarsi e assaporare il silenzio.
Strutturato su cinque giorni e quattro notti è invece l’itinerario che prevede il soggiorno a Doha per tutta la durata del viaggio, e che è pensato per chi vuole approfondire la conoscenza artistica della città, e portarsi a casa un reportage d’eccezione. Insieme alla guida sono previste – oltre naturalmente al Souq e al Katara, visite del Mina District, il porto vecchio di Doha, completamente rinnovato per trasformarsi in un’accattivante destinazione fotografica, con le sue case color pastello, caffetterie, boutique e sgargianti murales, e a Lusail, città “nuova” che è diventata simbolo di innovazione e ricerca di uno sviluppo sostenibile. La vivacità artistica e culturale del Qatar rende il paese una meta perfetta per chi vuole stare al passo con le novità di questo settore e la proposta di KIBO suggerisce locali, ristoranti, locali dj-set. Non può mancare però la visita di Khor Al Adaid, conosciuto come mare interno, un’insenatura del Golfo Persico, che tocca la sabbia del deserto. Prezzi su richiesta.
Per informazioni:
Kibo
Piazza M. Libertà 3
13900 Biella